Cos'è zero assoluto per dimenticare?

Zero Assoluto: L'Estremo del Freddo

Lo zero assoluto è il limite inferiore della scala di temperatura termodinamica, il punto in cui l'energia termica è minima. Teoricamente, a questa temperatura, tutti i movimenti molecolari cesserebbero, anche se il principio di indeterminazione della meccanica quantistica implica che una certa quantità di energia puntuale rimarrebbe comunque.

  • Definizione: Lo zero assoluto corrisponde a 0 Kelvin (0 K) nella scala Kelvin, -273.15 gradi Celsius (-273.15 °C) nella scala Celsius e -459.67 gradi Fahrenheit (-459.67 °F) nella scala Fahrenheit.

  • Significato: Lo zero assoluto è un concetto fondamentale in termodinamica e fisica dello stato solido. Rappresenta lo stato di minima energia possibile per un sistema.

  • Impossibilità di Raggiungimento: In pratica, è impossibile raggiungere lo zero assoluto in un sistema macroscopico. La terza legge della termodinamica afferma che è impossibile ridurre la temperatura di un sistema fino allo zero assoluto in un numero finito di passaggi.

  • Comportamento della Materia: Avvicinandosi allo zero assoluto, la materia mostra comportamenti insoliti. Ad esempio, alcuni materiali diventano superconduttori (resistenza elettrica zero) o superfluidi (viscosità zero).

  • Scala Kelvin: La scala Kelvin è la scala di temperatura termodinamica con lo zero impostato allo zero assoluto. È una scala assoluta, il che significa che non ha valori negativi.

  • Applicazioni: Sebbene il raggiungimento dello zero assoluto sia impossibile, gli scienziati si sforzano di avvicinarsi il più possibile a questa temperatura per studiare i fenomeni quantistici e sviluppare nuove tecnologie, come i computer quantistici.